Chi siamo
la nostra storia, la nostra identità
Dal Gruppo Tassano a New Sinergy: una realtà dedicata alla cura e all’assistenza residenziale per anziani in Liguria.
New Sinergy nasce come ramo del Gruppo Tassano dedicato esclusivamente alla gestione di residenze e servizi per anziani.
La nostra missione è offrire soluzioni di cura che uniscono competenza sanitaria, attenzione umana e integrazione con il territorio.
la nostra identità
Il Consorzio Tassano New Sinergy, nato nel 2008 come spin-off del Consorzio Tassano, si occupa della gestione di strutture residenziali per anziani e di servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e infermieristici destinati a enti e strutture private in Liguria. L’attività si fonda su un approccio che unisce professionalità e valori, con l’obiettivo di offrire soluzioni concrete e di qualità a sostegno delle persone e delle comunità locali.
In quanto consorzio senza scopo di lucro, New Sinergy si ispira ai principi del movimento cooperativo mondiale: mutualità, solidarietà, associazionismo tra cooperative, rispetto della persona e priorità dell’uomo sul denaro. Ogni scelta è guidata da una gestione democratica, trasparente e orientata al bene comune.
Operando secondo questi valori, il Consorzio promuove l’integrazione sociale dei cittadini attraverso il sostegno alle cooperative socie e la collaborazione con enti pubblici, privati e realtà del territorio. New Sinergy aderisce inoltre al progetto mondiale di economia di comunione, impegnandosi a costruire modelli sostenibili e inclusivi per il futuro.
la nostra storia
La storia del Consorzio Tassano New Sinergy è il percorso di una comunità che cresce insieme al territorio.
Dalle prime esperienze cooperative degli anni Ottanta alla realtà strutturata di oggi, ogni tappa racconta impegno, innovazione e valori condivisi.
Scopri le fasi principali che hanno segnato il nostro cammino.
Le origini (1989–1993)
Il Consorzio Tassano nasce alla fine degli anni ’80 con l’obiettivo di creare una rete cooperativa capace di rispondere ai bisogni del territorio. In questi primi anni si gettano le basi organizzative e valoriali: mutualità, solidarietà e rispetto della persona. La crescita iniziale è caratterizzata da un forte radicamento locale e dalla volontà di dare voce a un modello sociale innovativo, orientato a mettere al centro la dignità e la qualità della vita dei cittadini.
La crescita e i primi consorzi (1996–2001)
Negli anni ’90 il Consorzio consolida la propria identità e si sviluppano le prime forme di aggregazione tra cooperative. Si avviano collaborazioni con enti pubblici e privati, aprendo la strada a un modello di gestione partecipata dei servizi. Questa fase rappresenta il passaggio dalla sperimentazione alla strutturazione, con la nascita di nuove realtà consortili e un rafforzamento della presenza nei settori socio-assistenziale e sanitario.
L’espansione sul territorio (2002–2007)
Con l’inizio del nuovo millennio il Consorzio avvia un processo di espansione significativa. Crescono le strutture e i servizi offerti, in particolare nel campo dell’assistenza agli anziani e delle attività socio-educative. Il radicamento nel territorio ligure diventa sempre più evidente, con l’apertura a nuove aree e una crescente capacità di rispondere a esigenze diversificate. È il periodo in cui si consolidano le collaborazioni intercooperative e si rafforza il legame con la comunità.
La nuova organizzazione (2008–2015)
Nel 2008 nasce Tassano New Sinergy, spin-off del Consorzio Tassano, con l’obiettivo specifico di gestire le strutture residenziali per anziani e i servizi socio-sanitari sul territorio. Questa scelta segna un’evoluzione organizzativa che permette di specializzare competenze e garantire un livello di qualità sempre più alto. Negli anni successivi il Consorzio cresce in termini di servizi, professionalità e capacità gestionale, restando fedele ai valori cooperativi originari.
Oggi: il Gruppo Tassano New Sinergy
Oggi il Gruppo Tassano New Sinergy è una realtà consolidata, che unisce cooperative sociali e professionisti in una rete integrata di servizi residenziali, semi-residenziali e domiciliari per anziani. L’attenzione alla persona, la valorizzazione delle competenze e la promozione di un’economia solidale rimangono al centro della missione. Con il radicamento nel territorio ligure e l’adesione ai principi dell’economia di comunione, il Consorzio guarda al futuro con impegno e responsabilità.
perché scegliere
tassano new sinergy
Esperienza, qualità e umanità al servizio degli anziani.
Scegliere il Consorzio Tassano New Sinergy significa affidarsi a una rete di cooperative sociali specializzate nella cura degli anziani, radicata nel territorio e guidata da valori chiari: rispetto, dignità, ascolto e professionalità.
Ecco cosa ci distingue.
- Approccio centrato sulla persona e PAI personalizzati
Ogni ospite è al centro del nostro progetto assistenziale: personalizziamo i percorsi di cura ascoltando storie, desideri e bisogni.
- Qualità certificata e miglioramento continuo
Applichiamo standard elevati e monitoriamo costantemente i nostri servizi, investendo in formazione e nuove soluzioni per il benessere degli anziani.
- Cura integrata e multidisciplinare
I nostri team sono composti da operatori qualificati, medici, infermieri, psicologi ed educatori che collaborano per offrire un’assistenza completa, sia sanitaria che relazionale.
- Strutture accoglienti, sicure e ricche di relazioni
Le nostre strutture non sono semplici residenze, ma vere comunità di vita, dove ogni persona può sentirsi a casa e mantenere legami sociali attivi.
- Etica e responsabilità sociale
Operiamo come realtà no-profit, con una visione cooperativa che reinveste nelle persone, nei servizi e nel territorio.
- Presidio del territorio e dialogo costante con le famiglie
Lavoriamo a stretto contatto con istituzioni, famiglie e comunità locali, promuovendo partecipazione, trasparenza e collaborazione.
sedi e contatti
Prenota una visita o chiedi informazioni sui posti disponibili nelle nostre residenze e servizi.
Siamo a Casarza Ligure (GE) e operiamo sul territorio ligure con la rete del Gruppo Tassano.